
Come coniugare una cucina moderna in un ambiente retrò
Quando si parla di arredamento moderno, può capitare di interpretare questa definizione come un’evoluzione costante sia del gusto che del design, inseguendo continuamente i trend del momento a caccia di quello, per l’appunto, più moderno.
Si tratta però di confusione semantica: ciò che è stato sopra descritto è l’arredo contemporaneo, mentre quello moderno, per quanto possa venire influenzato dai cambiamenti della società, ha canoni consolidati, fondati sul connubio tra bellezza e funzionalità, sulla preferenza di linee e materiali semplici, ma con una buona presenza visiva.
In virtù di ciò, l’arredamento moderno risulta più versatile, nella misura in cui si può adattare a svariati ambienti anche se fortemente caratterizzati da altre estetiche, e quindi risulta essere una scelta molto gettonata nell’arredare uno spazio senza voler alterare le sue caratteristiche originali.
In questo caso, una cucina moderna è stata inserita in uno spazio rustico e retrò, con muratura a vista sul soffitto e piastrelle sia sul pavimento che sulle pareti.
Nonostante quest’estetica “d’altri tempi”, il mobile della cucina riesce a integrarsi con l’ambiente circostante, portando con sé la sua bellezza e tutte le comodità che si addicono a un’abitazione moderna.
La scelta di impiegare ante bianche decorate con una cornice pantografata e con maniglie opache dona un’estetica nostalgica a materiali e scelte decisamente moderni.
Spicca maggiormente il piano della cucina, ma la scelta cromatica e l’effetto ossido creano una sensazione di grezza matericità che richiama il soffitto con muratura a vista.
Se il lavabo mostra linee e design propri di una casa vecchio stile, l’area cottura è dominata da un moderno piano cottura a induzione, sovrastato da un’elegante, ma semplice, cappa di aspirazione; il forno, invece, offre un design classico, ammodernato dall’effetto lucido.
Tutte queste scelte permettono di creare un bilanciamento ottimale tra l’ambiente e l’arredamento, ottenendo così una visione d’insieme esteticamente armoniosa accompagnata da una praticità ideale per una cucina.
Dal 1920 Spreafico Arreda realizza progetti d’arredo su misura per cucine e altre stanze, coniugando le migliori marche dell’arredo con un approccio artigianale: scopri di più contattandoci.